Carmen Consoli, la cantantessa.

Ci sono artisti che con la loro musica cercano di smuovere qualcosa nelle persone. LA Carmen, come mi piace chiamarla, è un’artista che con la sua musica ha rafforzato in me il desiderio di indipendenza. 

La ascolto fin dagli esordi, ma il momento in cui la sua musica ha iniziato a parlarmi nel profondo è stato nel 2002, con l’uscita del brano L’eccezione. Lo ricordo molto bene. In quelle parole ho riconosciuto il desiderio di autonomia, il coraggio di scegliere se stessi anche quando il mondo si aspetta altro. Da allora L’eccezione è diventata una delle mie colonne sonore verso l’indipendenza personale ed economica.

Sabato 25 ottobre 2025, il giorno successivo alla pubblicazione del mio libro Il Potere dell’Indipendenza, sono stata al suo concerto: magnifica come sempre! Negli anni l’ho vista diverse volte in concerto, ma quella sera è accaduto qualcosa di speciale e decisamente inaspettato… l’ho incontrata di persona dopo il suo spettacolo!

LA Carmen è esattamente come la sua musica: genuina, profonda, intensa. Ama la lentezza, rispetta il tempo, vive con consapevolezza. Uno scambio breve ma significativo: mi porto a casa un cd frutto di una pausa creativa di 3 anni, lei il mio libro scritto proprio nello stesso tempo. Tre anni di studio, ricerca, scrittura, trasformazione, rivelazione.

Carmen Consoli attraverso l’arte della musica rappresenta ciò che io ho deciso di rappresentare attraverso la finanza: la capacità di non accettare ruoli imposti, ma scrivere la propria storia ed esprimersi con autenticità.

La musica per me è stata una delle prime espressioni di libertà. Oggi, con questo libro, il mio desiderio è diventare io stessa strumento di indipendenza per altre donne.

Carmen Consoli lo ha fatto attraverso le sue canzoni, io attraverso le mie pagine. Linguaggi diversi verso la stessa direzione: guidare le persone verso se stesse. Grazie Carmen!

Avanti
Avanti

La flessibilità: dalla PNL al campo da basket